DankoCardi 6 / 10 25/05/2023 19:59:56 » Rispondi Con l'ausilio della regione Piemonte Ricagno riesce a produrre questo bizzarro film sperimentale, e fantapolitico. Forse rifacendosi al fumetto V per Vendetta di Alan Moore inscena la storia di un ribelle, eroe metropolitano, che in una società dittatoriale e miliziana combatte il conformismo e l'indifferenza generale. Ovviamente si tratta di una enorme critica contro la generazione dei teledipendenti e dei borghesi che se ne stanno rintanati nelle loro casupole. Il regista, qui anche protagonista, ci butta dentro citazioni ai fumetti e soprattutto ai videogiochi quasi a voler anticipare la nostalgia degli anni '80 che oggi va tanto di moda; dimostra di avere intuizioni interessanti e la storia non manca di azione. Tutto è ambientato in un futuro prossimo (e poco sviluppato...naturalmente per motivi di budget) dove la società suburbana è dominata dai punk e dagli alternativi ma la cosa curiosa è che il film è anche un musical con brani cantanti dagli attori. A dire il vero l'esperimento del fanta-musical non è del tutto riuscito ed occorre chiudere più di un occhio sulla recitazione e sulle fattezze tecniche ma voglio premiare con la sufficienza il coraggio di Ricagno di realizzare un film profondamente diverso dal solito .soprattutto per l'Italia- che di sicuro esce da qualsiasi canone. Può non piacere...ma di sicuro vi stupirà.