caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

OPPENHEIMER regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
matt_995     5 / 10  08/09/2023 10:46:16 » Rispondi
Deludentissimo.
Si passa da una prima parte in cui Oppenheimer è inquadrato come il classico eroe Nolaniano, figo, battutaro, irreprensibile, da imitare. Mi sta bene normalmente ma non per il creatore dell'atomica. Il senso di colpa del protagonista è evocato solo a parole, "sono diventato morte etc etc" ma mai nei fatti.
Si passa poi ad una parte centrale effettivamente ben fatta, con scene ben scritte (la scelta della città giapponese da bombardare) e soprattutto con la sequenza della bomba che per intensità della messa in scena mi ha ricordato l' allunaggio di Chazelle.
Per poi concludere in bellezza con una parte finale estenuante, prolissa e verbosa su una scaramuccia tra Murphy e Robert Downey jr (re dei passivo aggressivi). Ma cosa vuoi che me ne freghi di tutta sta faccenda se poco prima abbiamo assistito allo sgancio di un'arma di distruzione di massa?
Nolan insomma si riconferma un regista dalle immense qualità tecniche ma che, per lo meno nell'ultimo decennio, non è in grado di scrivere personaggi umani, eroi o antieroi che siano. Niente di che Murphy e Downey jr ma, strano per il cinema di Nolan, a rimanere più impressi sono gli unici due personaggi femminili, le brave Blunt e Pugh.