caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL RAGAZZO E L’AIRONE regia di Hayao Miyazaki

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento kowalsky     8½ / 10  10/01/2024 00:28:34 » Rispondi
Il film è magnifico. Punto. Magia pure, anche se cerebrale e un pochetto macchinosa, se vogliamo dirla tutta, visivamente un Eden Ancestrale da vedere a bocca aperta, nei territori più temerari dello Stupore. Proprio non capisco come si possa giudicare negativamente un film del genere, che fra l'altro offre molteplici chiavi di lettura e affronta tematiche importanti, con una sorta di inquietudine sul Futuro e sulla Vita dopo la Morte (altra dimensione) quasi New Age. I colori sembrano usciti dalle tele di Magritte, ma non è la prima volta. Madre-terra e Madre-madre amalgamati insieme in un trionfo pittorico ora infantile ora involontariamente violento, dove spicca questo Habitat che insegna che nessuno è veramente crudele o buono, che gli animali stessi vivono e muoiono per le stesse ragioni dell'umanità la Sopravvivenza. Se dovessi trovare un punto d'incontro con le favole occidentali direi che a tratti mi ha ricordato una versione maschile di Alice di Lewis Carroll. Ripeto, film splendido. Forse troppo ambizioso. Lo era pure "Una storia di vento" che trovo bellissimo anche se non l'abbiamo capito. Solo l'Uomo è in grado di salvare la Terra, attraverso le Pietre Giuste. Senza barriere o pregiudizi senza Misteri Universali. Il resto è la nostra storia di Vita