76mm 3 / 10 01/03/2024 10:51:19 » Rispondi Non so se avete letto anche voi la notizia che mi appresto a riportarvi, passata a dir la verità un po' in sordina… Qualche settimana fa i carabinieri di Casarsa sono stati allertati da alcuni cittadini che avevano udito strani ed inquietanti rumori provenire dal locale cimitero. Pensando ad un'intrusione da parte di qualche tossico, satanista o altro simpaticone, i gendarmi hanno perlustrato tutto il perimetro del camposanto e, con grande sgomento, una volta giunti nei pressi della tomba di Pasolini hanno sentito strani rumori provenire dall'interno…subito hanno pensato che fosse qualche animale che si era infilato nel lo**** rimanendo poi intrappolato, ma ad un'analisi più approfondita hanno successivamente appurato che i rumori provenivano proprio da dentro la bara, come si il cadavere del Poeta vi si stesse muovendo forsennatamente. Poi non ho più scoperto com'è andata a finire ma questa cosa mi ha profondamente turbato. Oltretutto, per una "coincidenza" che non esiterei a definire sconcertante, ho poi saputo che pochi giorni prima lo stesso fenomeno si era verificato a Childwickbury, nell'Hertfordshire, nel giardino della villa di Kubrick dove è stato seppellito, per sua volontà, il grande regista. Quindi, in pratica, nello stesso periodo, i corpi ormai sepolti da decenni (ed in teoria decomposti) di due dei più grandi registi del Novecento hanno avuto degli inspiegabili sussulti, un po' come se si stessero rivoltando…davvero inquietante questa cosa… A questo punto personalmente andrei a dare un'occhiata anche ai loculi di Losey, Bunuel (chiedo scusa non sono capace di fare la tilde) e Bong Joon-ho…ah no scusate, l'ultimo è ancora in vita. E volendo anche a quello di quell'altro regista di cui adesso mi sfugge il nome…ma sì dai quello che aveva il vizio di fare sempre gli spiegoni finali nei suoi film per la paura che il pubblico fosse troppo scemo per capirli (fra l'altro trattavasi di pellicole di una semplicità di lettura imbarazzante)…quello là dai, com'è che si chiamava…va beh dai avete capito, poi se mi viene in mente lo scrivo nei commenti…
Mic Hey 05/09/2024 02:09:21 » Rispondi Scusa la mia non è una domanda faceta:) Ma quella storia che racconti sui cimiteri lhai letta davvero o è tutto riconducibile a una tua burla ?!(molto ben riuscita direi:)
76mm 11/09/2024 12:38:27 » Rispondi Una burla, ovviamente. Anche se ci poteva stare volendo :-)
Mauro@Lanari 02/03/2024 12:06:08 » Rispondi "Ovviamente il [tuo] voto [...] è completamente sballato" (cit.). Per eccesso, non per difetto. Ps: "Buñuel".
76mm 04/03/2024 08:49:07 » Rispondi Dici che sono stato generoso? In effetti a caldo avrei dato anche meno, ma oggettivamente non è tutto da buttare (tecnicamente non è fatto male, anche se il formato 1.33:1 se lo possono permettere in pochissimi e Fennell non è fra questi). Ps: No intendevo proprio che non so come si fa sulla tastiera, come si scrive lo so…comunque adesso ho imparato, grazie a Google Buñuel :-)
Mic Hey 05/09/2024 02:07:24 » Rispondi ah allora non è il mio monitor !? Visto su Prime aveva un formato (simile a 4:3) davvero improponibile ( aparte forse negli anime giapponesi:)
VincVega 01/03/2024 12:53:27 » Rispondi Veramente.... C'è gente esaltatissima con sto "Saltburn"... mamma mia, io sono stato pure troppo buono (gli ho rifilato un 5), comunque gran commento il tuo.
76mm 01/03/2024 13:53:18 » Rispondi Grazie! Ci sarà anche chi si esalta ma secondo me il fatto che non sia transitato dalle sale nonostante i nomi coinvolti è un segnale inequivocabile, anche se probabilmente si tratta solo di logiche commerciali e contrattuali legate alle piattaforme che non conosco e non tengo particolarmente a conoscere. Comunque fa davvero pena (reparto tecnico escluso) e tenta di lasciare il segno solo per mezzo di alcune sequenze “shock” che potranno scandalizzare giusto qualche anima pia.