caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

OPPENHEIMER regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
kazikamuntu     6 / 10  07/04/2024 01:01:43 » Rispondi
Quando guardi un film lungo se ben riuscito il tempo vola, non è questo il caso, già dopo un'ora e mezza stavo cedendo (dalla noia).

Effetti speciali: avevo aspettative più alte ma l'esplosione è stata deludente come quasi marginale visivamente la pellicola utilizzata, avrebbe potuto mettere i filmati dell'epoca originali di maggior effetto)

Ottima interpretazione di Murphy (anche se monoespressione, ci stava) ma gli altri personaggi appaiono e scompaiono come flipper e fanno venire il mal di testa anche perché nessuno di loro è stato approfondito. Sembrano più che altro dei cameo (ciao eccomi sono borh, piuttosto inutili se non approfonditi a dovere (e in 3 ore il tempo c'era). Persino i personaggi più vicini al principale non sono approfonditi (ruoli femminili superficiali che si cerca di fare emergere un paio di minuti nella fase giudiziaria piuttosto goffamente).

Le vicende giudiziarie di Strauss non appassionano minimamente anzi annoiano e servono soltanto ad avere un'altra linea temporale da mescolare.

Non è un film storico,
Non è un film psicologico (a parte due effetti tipo stato confusionale del protagonista)
Non è un film che tratta approfonditamente temi etici (occasione persa)
Non è neanche biografico
Sia chiaro il tutto è ammirevole ma non lo rivedrei mai volentieri.