Arkantos 5 / 10 11/07/2024 08:24:36 » Rispondi Altro giro, altra corsa per Barbie, a sto giro trasposizione della fiaba del lago dei cinni... Ehm, cigni, non a caso si ritorna con le musiche di Tchaikovsky visto che il precedente usò frequentemente la Sinfonia del Nuovo Mondo di Dvorak. Da questo film in poi io non so assolutamente nulla ed è la prima volta che li guardo, quindi ho un pò di strizza.
Tralasciando, come sempre, la grafica, questo film non pareggia affatto i due precedenti, non tanto per la regia, che ha comunque i suoi spunti nelle scene più concitate, bensì è un concentrato unico di ictus:...
... Tralasciando il mappamondo quadrato che anticipa la canzone Mappamondista dell'album "Dei Nuovi Animali" e Rothbart che ha il nasone di Adrien Brody, ragazzi, ODILE. La voce isterica di Odile sarà la cosa che ricorderete più facilmente del film, non a caso è diventata un meme per quei pochi valorosi che hanno visto tutta la saga di Barbie. https://www.youtube.com/watch?v=imzx4YB7YFs
Più che altro il problema sono i villain: se i primi due film vantano dei cattivi di tutto rispetto, qua... Sono parecchio imbecilli.
Giusto per dire un paio di esempi: la fortezza sorvegliata da 4 corvi in croce oppure l'incatesimo di inganno che copre l'aspetto, ma non la voce, di Odile; guardando brevemente la trama dell'opera originale, in teoria l'incantesimo dovrebbe rendere Odile indistinguibile da Odette, quindi immagino che sia la classica libertà di adattamento per semplificare alcuni passaggi narrativi.
In conclusione, il primo film insufficiente di Barbie... Immagino che saranno tanti a rientrare in questa categoria. In compenso, come tutti gli altri, ha offerto materiale per i video "Il disagio delle Barbie" in grado di offrire qualche risata.