The bitter end 7 / 10 16/07/2024 22:27:22 » Rispondi Ho scovato questo sconosciuto horror nei meandri reconditi del catalogo Netflix e devo dire che è proprio vero che talvolta è all'interno di "secret places" che si nascondono piccoli capolavori.
In primis abbiamo un villain parecchio originale, penso sia il secondo horror mai visto (l'altro è The Happening di Shyamalan) in cui la forza maligna è rappresentata dalla vegetazione circostante. Qui piante carnivore si nutrono di ignari visitatori.
Un altro punto di forza è la scenografia affascinante ed unica (antico tempio Maya) capace di creare sensazioni di claustrofobia e panico nonostante la quasi totalità delle scene è all'aria aperta.
Gli effetti visivi e sonori molto buoni, soprattutto quelli relativi alle piante, mentre le (non molte putroppo) scene horror sono veramente horror, è roba per stomaci forti.
La trama è piuttosto standard ma nonostante ciò, è un film che promuovo appieno e ne consiglio la visione, soprattutto per chi ha Netflix.