caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

A QUIET PLACE II regia di John Krasinski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Thorondir     6½ / 10  01/08/2024 11:39:04 » Rispondi
In "A Quiet Place" non ci sono risvolti politici: contrariamente a molti film di questo tipo qui non ci sono nazioni che si fanno la guerra o collaborano tra di loro per trovare rimedio al male venuto a minacciare il mondo e gli uomini. Ci sono storie di individui, con il loro passato e il tentativo disperato di sopravvivere. Da questa costruzione molto chiara e coerente, già presente nel primo capitolo, Krasinski parte per costruire un film che ha ancora di più i canoni classici dell'action movie. E se è vero, come è vero, che non siamo nell'ambito dell'originalità e che sono tutte cose già viste, il film riesce però ad utilizzare in modo intelligente il montaggio alternato e le situazioni di pericolo per riempire costantemente di tensione lo screentime, peraltro senza doversi rifugiare in scelte gore che spesso sono tipiche di sensazionalismo che ha come obiettivo "salvare il film". Si esce dalla casa del primo capitolo, si affronta il mondo esterno, i ragazzi devono crescere: lì fuori, ad aspettarli, c'è il male. Sono loro che devono prendersi sulle spalle gli adulti, che sembrano stanchi e non più in grado di badare a loro stessi.