DankoCardi 5½ / 10 01/08/2024 22:24:28 » Rispondi No no no...mi dispiace ma non ci siamo! Devo ammettere che il film parte bene e per tutto il primo tempo regge una linea di realizzazione che esula dai canoni precompilati e patinati hollywoodiani e si mantiene alquanto sul mistico, con dialoghi non ridondanti ma essenziali. Lo stavo trovando superiore alla prima parte. Poi, dalla metà fino alla fine accade quello che più temevo, ovvero la sceneggiatura va per conto suo ponendo in essere delle differenze tanto macroscopiche quanto ingiustificate rispetto al romanzo (che io ho letto due volte, quindi so di che cosa parlo)
Perchè hanno praticamente bypassato una importantissima figura come quella di Alia facendo uccidere banalmente e frettolosamente il barone Harkonnen da Paul? Stessa cosa dicasi per la fine di Rabban
Il personaggio del barone Harkonnen è una figura iconica e pittoresca, nonchè fondamentale, qui invece è stato relegato a poco più che una comparsa non meglio definita. Le cose vanno leggermente meglio per quanto riguarda Feyd Rautha ma rimangono comunque imperdonabili le modifiche apportate, e si che Villeneuve ha avuto a disposizione quasi sei ore di film quindi la possibilità di essere fedele al libro l'ha avuta eccome. Per me queste pecche vanno ad inficiare l'ottima qualità tecnica con cui la pellicola è stata realizzata e confermano quello che ho sempre detto fin dall'inizio: la versione di David Lynch rimane superiore. Vediamo come sarà il terzo capitolo tratto dal secondo romanzo della serie di Herbert: "Il messia di Dune" di cui qui nel finale vengono gettati i semi.