caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TRAP regia di M. Night Shyamalan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Elfo Scuro     7½ / 10  09/08/2024 01:17:51 » Rispondi
La mega trappola di Shyamalan. Ancora una volta Night fa il verso a Hitchcock (in particolare nella costruzione scenica e classica di un thriller dalle bande larghe), il film presenta il solito andamento narrativo/tecnico a cui il regista offre sempre i suoi pregi/difetti, ma pur sempre con assoluta efficacia cinematografica. Harnett è ottimo nella sua interpretazione bipolare e regala un altro interessantissimo personaggio per il genere nel cinema americano. Il primo atto della pellicola è immersivo e strutturalmente evocativo visto che abbraccia tutti i risvolti dell'ambientazione (un concerto di una fittizia pop idol, del calibro di Taylor Swift o similari, trasformato in una trappola per agguantare un serial killer), il secondo utilizza il (secondo) colpo di scena al meglio mescolando le carte e cambiando atmosfera e nell'episodio del terzo viene data più profondità ai personaggi. Shyamalan continua il suo rinascimento artistico che non sembra perdere mordente, grazie alla continua ricercatezza e attualità dei temi che vuole mostrare.