caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TRAP regia di M. Night Shyamalan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Mauro@Lanari     5 / 10  04/09/2024 14:37:06 » Rispondi
a) Rivedendo "Pitch Black" (Twohy 2000) qualche giorno fa, mi son'accorto, sempre meglio tardi che mai, del suo essere una versione sci-fi de "Gli uccelli" ('63), coi volatili quale incombent'e inspiegata minaccia metafisica.
b) Com'insegna la biologia, la riproduzione cellulare aumenta il rischio d'errori genetici (mutazioni genomiche). Nella cultura assistiamo al medesimo meccanismo: ogni nuova copia degrada l'originale. Hitch? Ok. De Palma? Un po' meno, anche se ha aggiunto lo split screen per il suo contraltare psichico, la dissociazione mentale. Fincher? Ancora meno. E questo Nighty? La derivatività uccide.
3) Non è una mia conclusione, ma è quella della "Top 25 Archivio" del sito: come mai non v'appare alcun regista del 3° millennio ("Band of Brothers" non è definibile un film se non a episodi), dai Lynch, Coen, Nolan, su su fin'ai Chazelle, Villeneuve, Lanthimos? Elenco sconfinato eppure clamorosamente mancante dalla classifica. È la non-sezione che più condivido di FS.