Mauro@Lanari 4½ / 10 06/09/2024 15:14:42 » Rispondi Prendete un ateo e un teista e metteteli a confronto. A esempio Jack Nicholson vs Morgan Freeman in "The Bucket List" (Reiner 2007), Tommy Lee Jones vs Samuel Jackson in "The Sunset Limited" (2011), tratto dall'omonima pièce scritta da Cormac McCarthy, Steve Coogan vs Judi Dench in "Philomena" (Frears 2013), Anthony Hopkins vs Matthew Goode, ossia Freud vs C.S. Lewis in questo "Freud's Last Session", altro adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale di Mark St. Germain, un incontro completamente inventato, pura fantasia tranne Tolkien stesso. Fateli discutere con chiacchiere da bersaniano "bar Italia", apericena, gruppo WhatsApp o chat aziendale: gli spettatori incolti lo considereranno un dibattito serio mentre quelli con una minima conoscenza della materia si chiederanno che fine abbiano fatto l'argomentazione d'Epicuro sul problema del male e il rasoio d'Occam sul principio d'immanenza. E ciò giusto per iniziare il "mythos-logos debatte" ancora in corso di svolgimento.