zerimor 8½ / 10 09/10/2024 16:04:34 » Rispondi Amo il cinema, amo guardare film e scoprirne sempre di "nuovi", e a tal proposito ringrazio anche filmscoop che permette questo anche solo fermandosi a leggere i pareri degli ultimi film commentati dagli utenti del sito.
Così, mi sono ritrovato a recuperare quest'horror spagnolo sconosciutissimo datato 1976. Ciò che colpisce immediatamente come un gancio destro in pieno viso è la spiazzante e devastante prefazione, una serie di "testimonianze" sotto forma di documentario che ritraggono gli orrori delle guerre passate e che hanno come unico soggetto i più piccini. I primi dieci minuti circa hanno questo passo tant'è che inizialmente "temevo" l'intero film avesse questa struttura... ma poi appunto la trama vera e propria prende corpo. Si può subito percepire un'atmosfera agghiacciante disseminata qua e là in poche scene (mi viene in mente la parte in spiaggia, come se ci fosse qualcosa di inquietante nell'aere oppure i continui fuochi d'artificio di festa e al contempo anticipatori di cattivo presagio, ma anche di dialoghi, silenzi e sguardi dei personaggi che filtrano preoccupazione per qualcosa di ignoto). Il vero terrore è alle porte e l'approdo dei due protagonisti su Almanzora, sarà l'inizio della fine. Desolazione, angoscia e scene scioccanti e impensabili. Un film Surreale reso ancora più tale e spaventoso dalle incredibili interpretazioni di tutti i "niños" dell'isola. Un horror enorme che ogni appassionato del genere dovrebbe vedere.