caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

JOKER: FOLIE A DEUX regia di Todd Phillips

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     4 / 10  24/10/2024 12:32:32 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Scrivo questo commento anche un po' scocciato, perché mi ha scocciato il film in sé, a cui è stato dato anche troppo clamore, fondamentalmente inutile, tutto lì, uscito dalla sala non era cambiato assolutamente nulla, non sapevo mezza informazione in più su Joker, non c'è un quadro che si chiude, dato che buona parte del film è citare gli eventi del primo film, non c'è una critica che sia un minimo approfondita sulla crescente popolarità di Joker tra questi esaltati, non c'è mezzo spiraglio di qualcosa di nuovo, la critica ai media, i tentativi di fare metacinema, sono estremamente stantii, non c'è assolutamente nulla, in due ore e mezza praticamente l'unica novità è il tentato cambiamento di Arthur perché teoricamente si innamora di Harley, ma anche questa cosa rimane in background e viene accantonata un po' dopo, senza dare un minimo di mordente, senza creare tensione emotiva, senza nulla, è tutto totalmente piatto.

Ma non solo, gli evidenti problemi sono anche stilistici, ho sentito molti lamentarsi del fatto che fosse un musical, beh raga, magari fosse un musical, un film dove canticchiano due parole ogni cinque minuti non è un musical, è un film dove canticchiano due parole ogni cinque minuti, non c'è mezza coreografia interessante, non ci sono soluzioni registiche un minimo eclettiche o che attirino l'attenzione, è il nulla anche stilisticamente, anche le scene surreali risultano estremamente banali, il film è facilmente sintetizzabile con la scena in cui i secondini violentano Joker, sulla carta vorrebbe essere cattivo e impattante, nel pratico non ha le palle di mostrarlo, neanche fuori campo, praticamente è cattiveria per il pubblico borghese - che però non ha funzionato neanche con loro - ma non ne faccio solo una questione di coraggio quanto di svogliatezza, mi è sembrato tutto così messo lì perché il primo aveva avuto successo, a Todd Phillips probabilmente scocciava girare questo film - e non ne ha il talento di fare un film un po' più impegnato delle sue commedie, che ho pure apprezzato per carità, alla Hangover e Old school - e si vede molto dalla sciatteria che si porta, dalla dozzinalità delle soluzioni narrative, dalla scelta di canzoni così banali da far calare il latte alle ginocchia - ma davvero ci hanno rificcato due volte "That's life"?, dai per piacere.