The Gaunt 7 / 10 08/11/2024 14:05:53 » Rispondi Uscito pressoché in contemporanea con The Day After, il tema post atomico è vissuto più in chiave intimista. Il bagliore provocato dalle bombe è l'unico "effetto speciale" di tutto il film ambientato in una normale comunità provinciale californiana. C'è il cambio repentino di un contesto che diventa di sopravvivenza, di essere diventato una zona di confine il cui orizzonte non va aldilà dei semplici confini cittadini. La disgregazione sociale è inesorabile come è inesorabile l'azione invisibile delle radiazione che corrompono i corpi fino ad ucciderli, facendo diventare lo smaltimento di cadaveri una tragica ordinaria amministrazione quotidiana. Non c'è nulla di eclatante o di isteria collettiva, solo una rassegnata disperazione all'inevitabile, alternato all'aggrapparsi alla speranza, semplicemente resistendo e non arrendersi all'inevitabile. Pur essendo un film di origine televisiva, Testament riesce nella sua voluta antispettacolarità a dire cose più interessanti rispetto a pellicole più famose, cercando di essere più realistico possibile. Da recuperare.