caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

GIURATO NUMERO 2 regia di Clint Eastwood

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento williamdollace     7½ / 10  17/11/2024 10:26:58Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"una speculazione su come dobbiamo agire, su come devono essere le nostre azioni per essere giuste, orientate al bene, e, quindi, su che cos'è il bene, su qual è la legge (la norma) che dobbiamo seguire per realizzarlo" La verità è sempre giusta? È sempre giustizia, ci chiede Juror #2? Il privato l'intimità invade lo spazio pubblico le istituzioni e viceversa, la famiglia americana non è immune dai dilemmi pubblici morali ma dal loro fondamento o meno dipende e a 94 anni con un'asciuttezza apparentemente statica Clint lancia nell'arena macigni che solo all'apparenza hanno una soluzione. Nulla è scontato né scontabile. La famiglia si difende mentendo, essa stessa diventa parte del dilemma più ampio e morale sulla vita sulla libertà e sul caos che colpisce l'essere umano. E l'essere umano è sempre e comunque essere pre-giudicato, soprattutto in base al suo passato. È giustizia quindi la verità o sono più giuste le cose meno vere, le cose possibili ma non certe? Il silenzio dei criminali vorrebbe essere il canto degli innocenti. Il giovane giurato Justin Kemp alle prese con un empasse dovuto alla vicenda che deve giudicare e al suo possibile coinvolgimento vive la sua odissea di tormento in solitudine, protegge la famiglia mentendole, e già questo è un esercizio di difesa dal caos nel campo dell'intimità: silenzio e mistificazione. Sia su di lui che sulla controparte incriminata pesano i pregiudizi del loro passato, la macchina giudiziaria scricchiola, la famiglia si crepa, le istituzioni soccombono ma la domanda è sempre quella, ciò che è vero è sempre anche giusto per il fatto di essere vero? Nella verità c'è automaticamente giustizia? Qual è il vero "bene" da realizzare e come si intreccia col privato? Eastwood lascia a noi tutte le risposte.