Kyo_Kusanagi 7½ / 10 25/11/2024 21:17:00 » Rispondi Dal punto di vista tecnico questo film è straordinario!! La fotografia è sbalorditiva, senza parlare dell'ambientazione e le inquadrature. Ma sopratutto la profondità psicologica che descrive un uomo fortemente disturbato e tutta la sua sofferenza interiore che tenta di esprimere attraverso la musica ma CHIARIAMO : Questo film NON è un musical, io lo definirei più un film musicale, infatti non ci sono coreografie, gli attori (a parte i protagonisti) non ballano e non cantano, le canzoni sono si presenti e tante, ma sono perlopiù canticchiate e brevi; giusto un paio di momenti sono ballate dai protagonisti. E' fondamentalmente un film drammatico che porta avanti la storia di Arthur Fleck dopo gli eventi del primo film con pause cantate. Si divide nel genere prison film con le atmosfere dell'Arkham asylum e il legal-drama. Il colpo di scena finale alza di almeno un punto il livello del film :
Il regista risponde a tutte le critiche ricevute già dai tempi del primo film quando dicevano che quello non era il vero Joker e quindi lo ammazza con un colpo di scena che non ti aspetti e in più facendoti vedere sfocato quello che potrebbe essere il vero Joker strizzando anche l'occhio a Nolan...geniale per come la vedo io!
. Peccato per tutte le critiche ricevute che secondo me non merita....Merita una chance anche se non vi piace Lady Gaga e le sue canzoni, andate a vederlo!