caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

REVOLUTION OF OUR TIMES regia di Kiwi Chow

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7½ / 10  28/11/2024 14:25:36 » Rispondi
Il dilemma di Hong Kong è chiaramente palese nei suoi rapporti con la Cina popolare, dopo gli accordi sino-britannici. Hanno in comune sia la medesima radice linguistica ed etnica. In poche parole sono cinesi. A livello storico però parliamo di due mondi differenti ed apparentemente incompatibili, perché con la dominanza britannica di Hong Kong è difficile far convivere due sistemi in un unico stato, quello della Cina popolare. Il cortocircuito avviene nel 2019 con un provvedimento chiaramente autoritario del governo di Hong Kong. Tale provvedimento che permetteva l'estradizione di cittadini honkonghesi verso la Cina continentale ha scoperchiato il vaso Pandora con un movimento di protesta grande, ma allo stesso tempo disgiunto e diseguale, tra chi professa il pacifismo della non violenza ed una corrente più spontaneista ed impulsiva che giustificava l'uso della violenza per difendersi dagli attacchi indiscriminati di una polizia fuori controllo, per non dire addirittura spinta dalle autorità governative a comportarsi in maniera violenta. E' un documentario apertamente e volutamente schierato che pecca nel finale in qualche eccesso di retorica ed ingenuità (tipo far vedere bandiere americane come se gli Stati Uniti fossero la culla della democrazia), ma ti porta direttamente in prima linea nelle proteste, nella violenza ed attraverso le testimonianze dirette di quei momenti. Lunghezza monumentale ma il racconto riesce a dare parecchi pugni nello stomaco e non lascia indifferenti, specie per certe immagini che hanno un deja vu tragico di Genova nel 2001.