caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CINDERELLA (1922) regia di Lotte Reiniger

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     7 / 10  29/11/2024 12:45:38 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Affascinante corto della Reiniger, realizzato tutto in silhouette, racconta la ormai famosa fiaba di Cenerentola, è un'opera molto accattivante visivamente, caratterizzata da soli due colori, il nero delle sagome e un blu che varia molto in base alle scene, prendendo tonalità più chiare magari negli interni e avvicinandosi molto al blu notte negli esterni e nelle famose scene notturne, creando una buona suggestione, ad esempio nella scena in cui compare la carrozza che si ingrandisce progressivamente, la narrazione non ci risparmia i particolari più cruenti della storia, mostrando anche le sorellastre che arrivano a tagliarsi metà piede per farlo entrare nella scarpetta così come le didascalie contengono anche del turpiloquio, diciamo che è un film d'animazione riferito principalmente ad un target adulto.

Diverse trovate interessanti visivamente, come le sagome che descrivono benissimo i caratteri, dai lineamenti duri delle sorellastre che fanno percepire la loro acidità e cattiveria, alla silhouette ingombrante della matrigna che sembra sempre sopraffare la povera Cenerentola, momenti che trasmettono anche una certa claustrofobia, specialmente all'inizio, grazie anche alla cornice a zigzag che chiude spesso lo spazio, bel corto d'animazione, eclettico e originale stilisticamente.