caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

PANTAFA regia di Emanuele Scaringi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     5½ / 10  04/12/2024 19:17:42 » Rispondi
Credo che con tutte le leggende e personaggi popolari che costellano il nostro paese, L'Italia avrebbe avuto le carte in regola per essere i più prolifici del folk horror. L'horror in questo paese è sempre stato bistrattato non tanto per mancanza di idee o di soldi, perché si possono fare buoni horror con quattro soldi. Secondo me è un problema ultradecennale di distributori che non credono o non hanno mai creduto all'horror ed in generale al cinema di genere. Pantafa parte da buone premesse. Non è girato male, anzi. Inoltre le due protagoniste sono ben affiatate tra loro e la loro alchimia si percepisce. Anche il contesto isolato del paesino di montagna che crea un senso di inquietudine e desolazione è ben reso sullo schermo. Lasciare il contesto urbano per andare in un altro più a misura d'uomo, ma che gradualmente senti come ostile nei confronti delle due donne. Però alla resa dei conti non c'è nulla di particolarmente originale. E' nella prevedibilità delle soluzioni narrative che non ho trovato alcuna sorpresa. La stessa creatura, la Pantafa, rivela tutti i suoi debiti estetici al J-horror. Penso, ma posso sbagliare, che un film come Pantafa può andare bene a coloro che non sono propriamente appassionati di horror. Diversamente da questo, l'appassionato ne evidenzia più i limiti che le qualità, che ci sono. A mio parere non è un film riuscito, ma sono e sarò sempre dell'idea che questo genere dovrà risorgere prima o poi.