caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL GLADIATORE II regia di Ridley Scott

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     4½ / 10  12/12/2024 14:18:21 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER


Un grosso NO, senza starci a girare troppo attorno, mi son fatto due palle enormi, poco da fare, come d'altronde è successo con buona parte dei film di Ridley Scott, e personalmente non sono neanche un amante del primo, ma questo è abbastanza peggio, l'ennesimo kolossal maestoso, carico a molla, imponente e solenne che però nel concreto non ha nulla, non funziona praticamente mai, né nelle scene puramente action, neanche realizzate così bene come verrebbe da supporre dato lo sfarzo produttivo e la copertura mediatica, tantomeno che nella parte dell'intreccio, che forzato è dir poco, e mostra il solito gioco dei retroscena sul potere, con personaggi estremamente macchiettistici che cadono anche nel ridicolo, i due imperatori gemelli preferisco non commentarli, potrebbero tranquillamente essere usciti da "A spasso nel tempo" per come sono caratterizzati, capisco fare un po' di satira sul potere, capisco volerli mostrare sotto un taglio grottesco, ma questi stanno tutto il tempo a frignare, sono personaggi talmente fuori dal contesto che distaccano dalla narrazione, imbarazzanti, in confronto Macrinus sembra un villain carismatico, cosa che non è del tutto, anzi pure lui è davvero poco originale e ricalca la figura del viscido approfittatore che pianifica la suua salita al potere a scapito degli altri, roba ampiamente rivista, ma il problema è che loro abbassano troppo la media.

Anche il protagonista, zero carisma, zero carica, Paul Mescal in bambola di una sceneggiatura pessima, certo, mi aveva abituato bene con quelle due perle di "Aftersun" e "All of us strangers", eccome, qui invece nulla, l'ennesimo eroe venuto dal nulla che molto casualmente è molto correlato ad altri personaggi della storia, ma stai un po' a vedere, tra tutti gli schiavi catturati in Numidia giusto giusto lui, poi a na certa diventa Superman e mena tutti.

Il tutto è un continuo alternare scene di lotta tamarre, con effetti speciali discutibili, tra cui quella sulle navi con addirittura gli squali - ma che è Sharknado? - e intrecci sul potere, la famiglia di Annone e via dicendo parecchio retorici, poi ci si mette Ridley Scott con una regia pachidermica, tutto questo predicare solenne la grandezza dell'impero, i suoi campi larghi mastodontici, le scene corali con la folla infoiata o le varie truppe, riesce a rendere patetica pure una scena surreale come la visione all'inizio dove si vede Caronte, è stato capace di mettere pure sto primo piano in slow motion a far cadere i cogl1oni e la musica drammatica.

Poi c'è pure la solita componente nostalgica-omaggiante, nei confronti del primo film, con i vari riferimenti, flashback con le scene, la tomba di Massimo con le scritte in inglese (?), le solite frasi su quanto è stato eroico e la libertà e la giustizia e la grandezza di Roma e blablabla, ma ovviamente nel manuale per realizzare seguiti non richiesti di cult del passato c'è scritto che è obbligatorio fare questi inserti, quindi…