emans 7 / 10 15/12/2024 18:13:09 » Rispondi Versione originale del mito di Babbo Natale che pecca solo in qualche eccesso di sentimentalismo nel finale.
Pero' i personaggi sono simpatici, lodevoli i dialoghi e simpatica l'animazione tra cartone classico e CG.
Merita una visione.
Sharp_Hand_Joe 16/12/2024 14:29:01 » Rispondi Questo "film" non raccconta affatto le origini di Babbo Natale, ed oltre a ciò è una schifezza inaccettabile, come sanno esserlo solo i "cartoni" di oggi, pessimo sotto TUTTI i punti di vista: regia, sceneggiatura, dialoghi (dementi), caratterizzazione dei personaggi (irritanti), colonna sonora, disegni e animazoni (tutto sembra a costo ultrabasso e senza il minimo appeal o fascino).
Sharp_Hand_Joe 16/12/2024 14:29:12 » Rispondi Questo "film" non racconta affatto le origini di Babbo Natale, ed oltre a ciò è una schifezza inaccettabile, come sanno esserlo solo i "cartoni" di oggi, pessimo sotto TUTTI i punti di vista: regia, sceneggiatura, dialoghi (dementi), caratterizzazione dei personaggi (irritanti), colonna sonora, disegni e animazoni (tutto sembra a costo ultrabasso e senza il minimo appeal o fascino).
emans 17/12/2024 22:37:11 » Rispondi Ma lo hai visto? certo che racconta di come Klaus diventa "santa Klaus". Poi non sono daccordo su tutto il resto che dici ma quelli sono gusti personali quindi non li critico, certo siete pochi a pensarla cosi pero'...
Sharp_Hand_Joe 17/12/2024 23:38:28 » Rispondi Altrochè se l'ho visto, più di una volta, schifo al cubo! Non riesco proprio a capire come 'sta mèrdàccia maleodorante e mal fermentata possa raccogliere consensi (ma in fondo non è l'unico cartone orrido di questo vaquo millennio di *****); per di più il protagonista è il personaggio più fastidioso ed irritante di sempre, suscita sentimenti omicida ogni volta che si palesa sullo schermo (il doppiaggio poi, non aiuta certo)
"Poi non sono daccordo su tutto il resto che dici ma quelli sono gusti personali quindi non li critico"
No bello, nessun gusto personale, solo semplici, freddi, distaccati e lapidari fatti oggettivi e INEQUIVOCABILI e INCONFUTABILI; 'sta roba è davvero fatta con il cùlo; non intenerisce, non commuove e men che meno fa ridere, un esempio... la "gag" dei doni diffusi tra i bambini come fosse uno spaccio di droga con tanto di musicaccia rap, seriamente, ma dovrei ridere a 'sta roba? Ed è solo una delle tante "gags" pateticamente fallimentari all'interno di 'sto secchio d'immondizia chimica.
"certo siete pochi a pensarla cosi pero'..."
E questo la dice lunga sui gusti del pubblico e di come si siano abbassati pericolosamente gli standard
Ma torniamo al problema più grave... la presunzione (perchè di questo si tratta) di voler raccontare "la vera storia" di Babbo Natale e tutte le sue caratteristiche. Babbo Natale non ha UNA vera storia, ma un'infinità di figure ricorrenti, archetipi, leggende e storie popolari di varie parti d'Europa che attraverso i secoli hanno creato, modellato e plasmato la figura di Babbo Natale fino ad oggi. Questa porcata invece si arroga praticamente il diritto di dirci che quel tizio con la barba è l'autentico Babbo Natale, il solo ed unico. Invece di creare (a parte un film vero) un personaggio che rivesta i panni del ruolo di portatore di doni, in quanto dotato di forte somiglianza archetpica che dovrebbeessere presente nella stessa narrazione e dimensione del film, i pigri autori imbecilli fanno la stessa stupidaggine che millemila genitori americani incoscienti fanno... dicendo ai loro figli che il Babbo Natale dei grandi magazzini è l'autentico Babbo Natale, il solo ed unico; ecco, questa strònzata si comporta allo stesso identico modo. Non vi è poesia, non vi è delicatezza, non vi è gusto, classe o raffinatezza, solo il volgare strombazzare commerciale di qualche grqande magazzino che ha troppa fretta di vendere i saldi; in questo senso è un film perfettamente americano, nel senso più negativo de termine.