caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CONCLAVE regia di Edward Berger

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7 / 10  30/12/2024 15:52:42 » Rispondi
In questo film eleggere un papa non è molto diverso dall'eleggere un presidente. Gli intrighi politici sono al centro di questa elezione e sono diretti dal decano dei cardinali, interpretato da un ottimo Fiennes. Quest'ultimo ha il ruolo di dirigere il Conclave e la transizione da un papa all'altro. Un ruolo che lo porta ad interloquire con tutti, cercando di mantenere il più possibile un ruolo neutrale, affinché la scelta per il successore vada ad un candidato giusto per il ruolo, anche nella sua imperfezione, come espresso nella sua omelia antecedente il primo scrutinio. Neutralità che non potrà essere mantenuta perché i vari candidati nascondono i relativi scheletri nell'armadio oppure impresentabili per eccessivo spirito conservatore. Un film dalla struttura classica, che grazie ad un cast di ottimo livello riesce sempre a mantenere una tensione costante. Non ho letto il libro, ma il finale piuttosto a sorpresa, è fedele al testo originale. Considerazione personale: puoi mettere anche un uomo giusto a capo della chiesa, ma se l'istituzione è marcia e parassitaria di svariati secoli, il risultato non cambia. Sempre marcia e parassitaria rimane.