Debutto alla regia di Hughes in una commedia adolescenziale simpatica, ad oggi intrisa di un certo fascino anni 80's e diventata un piccolo cult, racconta la storia di Sam, ragazza che ha appena compiuto sedici anni, nei giorni in cui sua sorella maggiore si deve sposare ma allo stesso tempo sarebbe il suo compleanno, dimenticato dai vari membri della famiglia a causa dei preparativi del matrimonio, sentendosi trascurata dai membri della famiglia, mostra simpatiche scenette in cui la protagonista fa di tutto per ricordare ai familiari l'avvenimento, generando una certa ilarità data dalla loro totale dimenticanza, allo stesso tempo si sviluppa una sottotrama parallela riguardante le vicissitudini sentimentali di Sam, innamorata di un affascinante ragazzo di scuola sua, più grande di lei, che noterà le attenzioni di Sam nei suoi confronti, mostrando un po' con l'archetipo del figo della scuola che si innamora di una sorta di cenerentola nonostante stia già con una ragazza considerata tra le più belle, giocando tanto con status e bellezza nell'ambiente scolastico, visti sotto una lente un po' sardonica da parte di Hughes che prende simpaticamente in giro questi schemi, senza in realtà mai affondare il colpo, lasciando tutto ad una comicità lieve, mostrando i famosi schieramenti tra i gruppi di nerd, le vicende di Ted che vuole a tutti i costi dimostrare di aver avuto successo con le donne, prendendo in prestito le mutande di Sam, o facendosi scattare una foto con Caroline ubriaca, il tutto per vantarsi davanti ai suoi amici, ironizzando sullla superficialità di quell'età sotto una lente quasi accondiscendente, arrivando ad un finale abbastanza prevedibile, ma nel complesso è un film gradevole e ben ritmato, con una discreta varietà di caratteri in gioco e diversi attori che diventeranno fedeli del regista - Molly Ringwald, Anthony Michael Hall -