kowalsky 7½ / 10 01/02/2025 01:51:37 » Rispondi Sarà che amo Bunuel anche nei suoi excursus informali, ma io ho trovato questa commedia esilarante, dissacrante, a tratti veramente geniale. Può darsi che la sua morale oggi sia datata, tuttavia i dialoghi e gli attori reggono bene una sceneggiatura forse poco originale ma scritta benissimo, strizzando l'occhio, forse non volontariamente, al Cinema americano di George Stevens e Borzage. La volgare ricchezza che gira attorno a Don Ramiro non è ancora quella Ritualistica e vetriolica del Capolavoro "Angelo sterminatore", tuttavia nella sua leggerezza stemperata riesce a condividere parecchie analogie pure con il neorealismo rosa in voga nel nostro paese...e al di là di una morale facile e forse mistificatoria cfr. La speranza vana che un uomo abbiente la pensi come Don Ramiro - il film è ricco di sequenze deliziose, a cominciare dal "risveglio" del protagonista in un mondo non suo