caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ITACA - IL RITORNO regia di Uberto Pasolini

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rain     6 / 10  07/02/2025 18:26:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Pasolini con questo lavoro inscena la sua personale interpretazione dell'ultima parte dell'Odissea. Ci sono alcune differenze narrative rispetto al poema di Omero che, per quanto mi riguarda, non incidono troppo negativamente; più peculiare è invece la raffigurazione di Odisseo/Ulisse e del suo lato psicologico, mostrato più come un uomo penitente e roso dai rimorsi che come un eroe greco. Avrei forse preferito una sua versione più "classica", ma ci tengo a precisare che si tratta di un gusto puramente personale e che l'interpretazione di Pasolini è del tutto legittima nel mostrarci un Odisseo così umano. Ralph Fiennes dal canto suo fa un ottimo lavoro sul lato recitativo (non che avessi dubbi in proposito) anche se la sua età non sarebbe quella giusta per il ruolo. Bene anche la Binoche mentre non mi è piaciuto per nulla Charlie Plummer nella parte di Telemaco.