Elfo Scuro 6½ / 10 24/02/2025 03:49:57 » Rispondi Anticipa il buon Nigtmare di qualche mese nella sua uscita, ma anche Paprika (e per derivazione Inception) di molto anni. "Dreamscape" si presenta come un tipico fantasy dalle tinte horror e sci-fi degli anni 80, con qualche riverbero degli anni 70, David Loughery dalla propria storia elabora una sceneggiatura, assieme a Chuck Russell e allo stesso regista Joseph Ruben, una storia interessante ed onirica. La parte puramente psichica, psicologica e di matrice medica intorno alla psiche e di conseguenza al tema portante dei sogni/incubi brilla di luce propria, un po' meno quando si mischia la parte thriller (con il solito F.B.I., il presidente degli USA e l'atomica) in puro stile americano. Dennis Quaid è l'eroe anticonvenzionale tipico che ci si aspetta, in pratica un telecineta con il debole per le corse dei cavalli e le belle donne (in questo l'attrice Kate Capshaw rientra ampiamente nel ruolo della dottoressa **** a cui si allaccia il romanticismo e slaccia il reggiseno), Max von Sydow riveste il mentore con classe e David Patrick Kelly come antesignano di Freddy si vede che è un piacere. Non male, seppur funzionali le prove di Eddie Albert e Christopher Plummer che riempiono l'altra faccia del film. I risvolti onirici del film sono orchestrati ottimamente, per il tempo in cui sono stati fatti, vengono adoperate tecniche interessanti in cui anche la tecnica passo uno per i mostri e questo dona fascino al film.