Elfo Scuro 7½ / 10 19/03/2025 06:35:47 » Rispondi Che dire dell'ultimo lavoro fatto dal regista Hal Ashby? Tenendo conto della grandissima e indiscutibile bravura nel fare cinema, che però cozza con la vita al limite che ha passato per i propri demoni personali, viene un sorriso amaro pensando che questo suo ultimo lavoro non abbia goduto della sua parola finale, affidata dalla studio di produzione al montatore Stuart H. Pappé (che cambiò molte cose e ne aggiunse altre). La sceneggiatura elaborata da Oliver Stone riversa nell'adattamento del libro (omonimo) di Lawrence Block, molto dei suoi lavori precedenti (Scarface e Year of the Dragon su tutti) a cui si aggiungono anche degli aggiustamenti ad opera di Robert Towne e R. Lance Hill. Il film è un neo-noir con i tratti tipici del crime movie anni 80 (la colonna sonora stile Miami Vice di James Newton Howard in questo ne è un manifesto), in cui spicca la fotografia di un navigato come Stephen H. Burum (collaboratore di fiducia di un certo De Palma). Jeff Bridges ormai navigato in ruoli fa protagonista si mette tutta la veste nel proporre un detective alcolizzato in cerca di rivalsa e lo fa nei migliori dei modi, Rosanna Arquette è di una bellezza che è proporzionale alla sua bravura nel riportare personaggi con tante sfaccettature (ancora si sente l'impronta data da Scorsese) che in questo caso mischiano una dolcezza mista a durezza conturbante che ben si sposa con il protagonista, Garcia da caratterista d'alto rango regala un buon cattivo viscido narcotrafficante come il genere richiede e non male anche il resto del cast in cui spiccano: Randy Brooks, la gnocca Alexandra Paul e il mitico Tommy Lister, senza contare il piccolo ruolo di un certo James Avery.