caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA CALDA NOTTE DELL'ISPETTORE TIBBS regia di Norman Jewison

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     7 / 10  21/03/2025 19:47:09 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Da un lato, è un film da encomio, per le tematiche che tratta ma soprattutto per il tempo e il contesto in cui le tratta, il 1967 è stato un anno particolarmente tumultuoso e le produzioni dell'epoca testimoniano l'entrata in pieno della questione razziale negli Stati Uniti, tanto che addirittura come candidati agli oscar a miglior film, ben due su cinque, ovvero questo e "Guess who's coming to dinner" troviamo opere che trattano la questione razziale a distanza ravvicinata, senza più nasconderla tra le righe ma urlando al mondo il trattamento degli afroamericani, appoggiando la lotta per i diritti che si stava svolgendo, ecco sotto questo punto di vista "In the heat of the night" è un grande film, adattando ad una storia di stampo poliziesco la critica sociale sul razzismo che vigeva, specialmente nel sud degli Stati Uniti, non risparmiando nessuno, concedendosi delle critiche dirette anche alle forze dell'ordine, mostrando un contesto marcio, praticamente barbaro, totalmente xenofobo, in cui lo straniero, il diverso, viene visto sotto cattivo occhio immediatamente, non importa se stia lavorando per aiutare la comunità, non importa l'estrema buona fede, viene mancato di rispetto solamente per il colore della sua pelle, alla fine l'incipit è proprio questo, il primo arresto di Tibbs, beccato alla stazione mentre sta per tornare a Philadelphia, mostra tutti i pregiudizi di un poliziotto che porta in caserma un uomo di colore senza chiedergli la minima informazione, tanto da generare ilarità e imbarazzo la scoperta di aver appena arrestato un ispettore della omicidi che era andato a trovare la madre.

E tante altre scene sono particolarmente efficaci nel trasmettere queste sensazioni, un senso di forte ingiustizia, come capita più volte, sia con i ricchi, come può essere Endicott, uomo d'affari con tanti interessi in mezzo a quello che sta succedendo, che con i teppistelli che provano ad aggredire Tibbs, arrivando al barista che non serve da bere a gente di colore, insomma, un razzismo imperante e una estrema chiusura mentale nella popolazione del luogo che lascia quasi sconcertati.

Tuttavia, io ritengo che, sebbene il film funzioni sotto un punto di vista strettamente ideologico, sia ben più obsoleto sotto quello della narrazione e dello stile, spiegandomi meglio, il personaggio di Tibbs è una sorta di alieno all'interno del contesto, che per tutta la durata agisce quasi come un santo, continuamente provocato, deriso, insultato, sempre capace di mantenere la calma, tanto da renderlo distante da un personaggio umano col quale empatizzare, si viene a creare quella tipica divisione dei caratteri tipica della narrazione classica, in cui bene e male sono due elementi totalmente separati, l'unico personaggio che riesce a stare nel mezzo è Gillespie, il capo della polizia del posto che passa dall'essere un razzista di prima categoria all'inizio del film a progressivamente empatizzare con Tibbs, inizialmente solo perché gli serve un aiuto per le indagini, poi per un puro sentimento.

Stilisticamente è carino, Jewison ha un po' quella regia di stampo fin troppo classico che predilige la bellezza formale, che sicuramente è efficace nel contesto di questo tipo di narrazione, io personalmente preferisco polizieschi ben più grezzi e violenti, questo ha una sorta di patina che lo rende meno impattante sotto il punto di vista visivo e più adatto ad un grande pubblico, ma va benissimo considerato il tipo di film, di fatti, la narrazione poliziesca diventa praticamente un pretesto per la denuncia sociale, fotograficamente molto valido, sia nelle sequenze notturne che in quelle diurne con le belle ambientazioni tipiche della campagna del sud degli Stati Uniti.

Meritevole, di nobili intenti, un po' troppo didascalico e pulito per i miei gusti, ma il valore storico non si discute.