"Basilicata coast to coast" è un road movie con i tratti tipici della commedia all'italiana, con anche una discreta componente malinconica, con uno stile ibrido a metà tra il mockumentary - numerosissime inquadrature hanno il punto di vista della camera di Tropea, giornalista che è stata incaricata di seguire la band - e la commedia picaresca, narrando le avventure di questa band sconosciuta, anzi in realtà all'inizio del film non sarebbe neanche una band ma quattro amici che suonano insieme, che decide di partire in questo viaggio a piedi attraversando, come da titolo, la Basilicata da una costa all'altra, per andare al festival di Scanzano Jonico, prendendo il nome di "Pale eoliche".
Il film segue quella classica struttura da road movie dove i personaggi, nel percorso del viaggio, intraprenderanno un percorso spirituale alla ricerca di se stessi, tramite le esperienze e l'approfondimento dei rapporti, portando nuova linfa alla loro vita, tra i soliti alti e bassi tipici di queste pellicole, con incomprensioni e riappacificamenti, allontanamenti e una nuova scoperta di se stessi, a suo modo ogni personaggio è emblematico, dallo stesso personaggio di Papaleo - qui in doppia veste di regista e attore - sognatore e appassionato di musica, annoiato dalla vita estremamente ordinaria di professore di matematica, a quello di Franco, interpretato da Max Gazzé, uomo un tempo estroverso che per via del trauma della perdita della propria amata ha smesso totalmente di parlare e ha intrapreso hobby estremamente solitari, il viaggio nell'entroterra della Basilicata sarà una sorta di medicina per l'anima e la psiche dei personaggi, aiutandoli a risolvere svariati conflitti.
Allo stesso tempo è un film che cerca di valorizzare il territorio, mostrando un angolo di Italia spesso dimenticato o sottovalutato, realtà rurali e splendidi paesaggi, accompagnati a ritmo di musica dalla band, prima di arrivare, purtroppo in ritardo al festival, ma non importa, l'importante è stata l'esperienza del viaggio e quello che si è imparato, non il fine ultimo.
Commedia simpatica, tra il buddy movie e il road movie, con una giusta dose di malinconia.