caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

OPUS - VENERA LA TUA STELLA regia di Mark Anthony Green

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
76mm     4 / 10  04/04/2025 12:11:12 » Rispondi
POSSIBILI SPOILER
Trattasi in sostanza di un remake di The Menu (2022) con le canzoni al posto delle pietanze (anche se il modello primigenio di questo genere di film è ovviamente Dieci piccoli indiani).
Gli ingredienti sono esattamente gli stessi e dosati in egual proporzione.
C'è l'eterogeneo gruppo di idioti che accetta senza remore un invito più che sospetto da parte di un ospite illustre ma palesemente squilibrato, in un posto sperduto dove iniziano da subito ad accadere le cose più strane ed inquietanti ma nessuno sembra accorgersene finché non è ovviamente troppo tardi.
C'è il pazzoide che organizza una vendetta fuori tempo massimo (qui circa 30 anni, alla faccia del piatto che va servito freddo) contro chi si rese reo di non apprezzare la sua arte (qui melodica, là culinaria).
C'è la setta di fanatici scoppiati che segue fedelmente il pazzoide del punto precedente fino alle estreme conseguenze, senza che allo spettatore venga dato modo di capirne il motivo.
C'è la "final girl" di turno che è l'unica a capire come stanno andando le cose e che alla fine riesce a portare a casa il c*lo.
C'è la ex star bollita che si presta in un ruolo atipico nel quale sembra divertirsi un mondo (comunque di sicuro più dello spettatore - qui Malkovich, là Fiennes).
Ci sono le svolte di trama improbabili e i plot holes.
C'è la recitazione col pilota automatico.
C'è la sceneggiatura che sembra scritta da ChatGPT.
C'è il finale pseudo-aperto che tenta di instillare qualche inquietudine nello spettatore quando è ormai evidente che a nessuno frega più un ca**o.
Però l'altro non mi era tutto sommato dispiaciuto, era più vitale.
Questo è una pena.