caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA DECIMA VITTIMA regia di Elio Petri

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Elfo Scuro     7½ / 10  10/04/2025 17:43:49 » Rispondi
Tolta la vena "alla Austin Powers" che certi spettatori possono risentire nel girato, cosa dovuta visto che la saga con Mike Myers prende a piene mani dall'immaginario di questa pellicola (sia per atteggiamenti che visivamente parlando), alla fine dei conti ci si ritrova (purtroppo) nel riscontrare che la distopia mostrata è davvero molto contemporanea ai giorni nostri. In pieno stile Elio Petri ritroviamo il tipico tocco di satira socio-politica unita ad una commedia romantica all'italiana molto sgargiante visivamente (cosa affine agli anni 60) in cui nella messa in scena di un futuro si possono notare lavori artistici come opere del "Gruppo N". Nonostante la produzione abbia tagliato le gambe al finale ideato originariamente dal regista, rendendolo a sua detta "una farsa", nel complesso il film offre un interessante futuro distopico in cui cacciatore e vittima si sfidano a morte vicendevolmente al fine di raggiungere il premio più ambito da quel tipo di società (soldi e libertà fiscali). Che il film poi tradisca il materiale di partenza come tanti lo additarono al tempo non è un problema, fine della trasposizione è quella di fare anche qualcosa di diverso più che un misero copia/incolla, grazie in particolare a due divi del cinema al top della forma artistica in quel tempo: una Ursula Andress da favola come non mai con la piena licenza d'uccidere e un Marcello Mastroianni biondo patinato unico nel suo genere (pare quasi Lou Reed), questa coppia sfavilla ad ogni incontro e il risultato lo si vede e si sente. Il film sa essere anche violento nel suo prendersi alla leggera, iconici il bikini mitra e gli stivali bomba che aprono le danze, sparatorie e nichilismo sono sempre all'ordine del giorno. Ottimi i costumi di Giulio Coltellacci, il production design di Piero Poletto e le musiche di Piero Piccioni (in cui spicca anche un pezzo di Mina).