caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'UOMO PUMA regia di Alberto De Martino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     1 / 10  17/04/2025 12:14:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Bei tempi, e no non mi riferisco a quando il film è uscito perché non ero ancora nato, ma a quando lo vidi con amici per il puro gusto di farci del male con una pellicola del genere, questo è un altro cult del trash scoperto grazie a Yotobi, quel film che sulla carta era una sorta di risposta italiana al Superman di Donner, o comunque uno che voleva sfruttare la scia del successo di quel film, ovviamente il risultato non è stato quello sperato e vedendolo si capisce tranquillamente il perché, tuttavia, ad oggi è una perla del trash incredibile, narrativamente inutile, praticamente nullo, approssimativo e stereotipato, ma non è la trama che conta, sono le singole sequenze che sono ormai passate alla storia come alcuni dei momenti più bassi, ma anche più divertenti del cinema, ovviamente, su tutte, quella meravigliosa sequenza del volo - "Vola adesso" - e la partenza del protagonista che sfida ogni legge dell'aerodinamica, senza nemmeno saltare, solo allungando le braccia in avanti, momento fatto talmente male che fa ribaltare dal ridere, per non parlare della musichetta al synth che parte all'improvviso, dando un tocco ancora più demenziale, come se ce ne fosse bisogno.

Poi, l'altra scena pazzesca, quella quando L'uomo puma torna dal suo mentore, Mascella d'acciaio, che vive in una specie di capannone abusivo e gli chiede come fa a dormire in quella sorta di telo sporco, che a vederlo probabilmente avrà i germi di venticinque pandemie diverse e il mentore risponde saggiamente e con una voce profonda "Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante", mi stavo per affogare dalle risate in un momento del genere, troppo bello.

Poi ce ne sarebbero tra incongruenze, recitazione amatoriale, scenografie da casa della zia che ti ha prestato la cucina per girare qualche scena, l'abbastanza inspiegabile presenza di Donald Pleasence - in realtà è facilmente spiegabile dal fatto che l'attore, per quanto lo ritenga bravissimo, ha girato una grossa quantità di film, anche di serie z come questo, oggi è ricordato per Halloween, Escape from New York, Blue Soldier e tanti altri cult, ma le schifezze aimé le ha fatte pure lui -

In ogni caso, trash meraviglioso, lo ricordo con grande affetto.