caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BLACK MIRROR - STAGIONE 1 regia di Otto Bathurst, Euros Lyn, Brian Welsh

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Jumpy     7½ / 10  19/04/2025 13:33:48 » Rispondi
Non l'avevo mai molto presa in considerazione, di tanto in tanto ne ho visto qualche episodio, perché mi piace l'idea di serie antologica che riprende Twilight Zone/Ai confini della realtà in chiave postmoderna. Solo da qualche settimana sto seguendola in modo sistematico, sia perché non seguo particolarmente le serie, sia perché, quelle poche che vedo, al 90% le mollo dopo pochi episodi perché le trovo scadenti.
In linea generale mi ha colpito l'estrema cura di fotografia e ambientazioni, il livello, generalmente alto, degli interpreti, più che puntate di un telefilm, sembrano piccoli film.
Le storie autoconclusive poi da un lato mi piacciono (sono libero di vedere l'episodio successivo, o un altro episodio, o un altra stagione la sera dopo o il mese dopo, non c'è una trama da seguire) dall'altro mettono alla prova regia e sceneggiatura: non è sempre facile condensare il tutto in tempi così ridotti.
Considerazioni generali finite, segue stagione 1.
Ep 1 - lascia di stucco, fa capire come è facile catturare l'attenzione e manovrare le persone attraverso media e internet, fino a renderle completamente indifferenti a ciò che accade intorno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ep2 - un sistema di continuo guadagnare e consumare che fagocita chiunque e rende vittime delle proprie stesse ambizioni… metafora estrema della società attuale, anche se forse l'episodio più debole di questi 3

Ep3 - i ricordi, la loro ossessione (agevolata dalla tecnologia), il continuo rimuginarci, si mescolano a gelosia e paranoie... fa riflettere come le persone più fragili siano facilmente influenzabili fino a compromettere le relazioni.
Il più inquietante di questi tre e forse quello che tocca più da vicino tutti noi.