caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

QUEER regia di Luca Guadagnino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Harpo     5 / 10  19/04/2025 18:33:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Riassunto al massimo, vi basti sapere che Queer è un film tecnicamente superlativo e che fa davvero venire due palle grandi come dei pompelmi. Questo è quello che c'è da sapere, fine.
Detto ciò, commento un po' più esteso: mi sono piaciute tantissimo le interpretazioni (Craig mostruoso, invecchia meglio del vino, qua è da nomination agli Oscar), mi è piaciuta da matti la fotografia, il montaggio, la colonna sonora, i titoli di testa. Perché non mi si tacci di omofobia, le scene di sesso sono tra le migliori di sempre. Non è neanche male il capitolo 3. A livello di dialoghi, l'esordio è folgorante. Poi basta.
Perché poi Queer è pretenzioso senza riuscire ad arrivare a dire davvero nulla, il soggetto è modesto e la sceneggiatura atroce. Vuol essere raffinato, ma nei primi due capitoli è solamente lento, mentre nell'epilogo gira completamente a vuoto. E non è lento perché ha pochi dialoghi: se sai cosa far dire, puoi dire anche nulla, l'importante è comunicare. Qua, quando parlano, dicono amenità inutili.
E' tipo un Sorrentino che non ce l'ha fatta o che ci ha creduto talmente tanto da diventare ridicolo. Peccato, perché Guadagnino è bravo. Ultimo, ma non ultimo: che pena quella critica che inizia a masturbarsi bimane semplicemente quando le stuzzichi l'ego.