DogDayAfternoon 7 / 10 05/05/2025 20:23:07 » Rispondi Cult movie che complice la mia scarsa passione per l'horror non avevo ancora mai visto. Sensazioni contrastanti durante la visione, con una prima mezz'ora davvero poco interessante che mi ha fatto pensare più di una volta "tutto qui?", per quello che aveva da dire poteva durare non più di 10 minuti. Poi però, con l'arrivo nella casa, le cose cambiano decisamente in meglio e ho iniziato a capire da dove deriva la fama che il film si porta dietro.
Bello angosciante e violento, anche se sono parzialmente in disaccordo con chi si stupisce della forza e della violenza di un film così "datato": siamo nel 1974, non nel 1934, e sinceramente un "Arancia meccanica" tanto per dirne uno lo trovo molto più disturbante a livello di violenza rispetto a "Non aprite quella porta", anche perché in quest'ultimo si ha sempre l'impressione che sia tutto finto, tutto un film, mentre in "Arancia meccanica" la violenza è più vera e di conseguenza colpisce maggiormente lo spettatore. Sicuramente è stato fonte di influenza per una caterva di film a venire e può essere visto anche come un esempio da seguire su come ottimizzare al meglio un basso budget, ma non l'ho trovato avanti con i tempi.
Mi è piaciuto, anche più di quello che avrei potuto pensare, ma sono ben distante dal considerarlo un capolavoro; finale poi abbastanza sottotono. Credo che mai traduzione italiana del titolo abbia avuto maggiore successo.