caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

F1: IL FILM regia di Joseph Kosinski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Light-Alex     6 / 10  01/07/2025 13:55:22 » Rispondi
Buona trovata di marketing per dare vita a un prodotto che faccia fan service verso gli amanti della F1 e, allo stesso tempo, riesca ad avvicinare e attrarre un pubblico più giovane. In definitiva, la valutazione del film è sicuramente influenzata da un'impronta fortemente commerciale e promozionale.

Tolto ciò, non si può non constatare che siano stati investiti molti mezzi in questo progetto: la qualità delle riprese e del montaggio è infatti ottima. Il regista Joseph Kosinski dimostra (ancora una volta, dopo Top Gun: Maverick) di sapersi muovere bene nel genere adrenalinico e d'azione. Belle anche le musiche di Hans Zimmer, che però in questa occasione ricordano un po' i temi del suo precedente lavoro per il film Rush, sempre incentrato sulla Formula 1.

Qualche appunto sulla trama è doveroso: ci sono diversi episodi che richiamano fatti realmente accaduti (il che evidenzia ulteriormente il tentativo di lusingare il pubblico già appassionato di F1), ma questi elementi sono stati inseriti in modo abbastanza intelligente. Quello che ho apprezzato meno è che le "strategie" di guida anticonvenzionali del protagonista, interpretato da Brad Pitt, nella realtà verrebbero sanzionate immediatamente per antisportività o guida pericolosa, rendendo quindi difficile prendere sul serio la narrazione.

In conclusione, il film presenta diverse zone grigie: il sapore è più quello di un'americanata commerciale che di un'opera cinematografica profonda. Tuttavia, il comparto tecnico e il ritmo contribuiscono a risollevare, almeno in parte, il giudizio complessivo.