caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'ORRIBILE SEGRETO DEL DR. HITCHCOCK regia di Riccardo Freda

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DankoCardi     7½ / 10  05/07/2025 14:09:11 » Rispondi
Forse il più altro esempio di horrog-gotico italiano. Dopo "I vampiri" e "Caltiki il mostro immortale" Riccardo Freda intuisce che anche nel nostro paese del sole occorre insistere nell'horror aprendo così la strada al genere che poi, per fortuna, verrà protratto grazie anche ai vari Bava, Fulci, Argento etc... Una macabra storia che parla non molto velatamente di un tema spinoso come la necrofilia (e che all'epoca dovette incontrare seri problemi con la censura) dove la regina del brivido Barbara Steel si trova stretta in una claustrofobica morsa di orrore; adattissime le scenografie di una labirintica ed alienante magione che pare una presenza viva e malefica, complice del misfatti che si compiono al suo interno. La scintillante fotografia a colori contribuisce a rendere più viscerale la storia. Freda, poi, ci delizia con le sue chicche registiche come l'interruzione della sequenza dei titoli di testa - che poi verrà ripresa da Dario Argento in "Profondo rosso"- Perfetti i costumi. Avrei voluto dargli un voto più alto ma a parer mio la sceneggiatura presenta qualche imperfezione, soprattutto nel finale; Il personaggio della governante, ad esempio, avrebbe potuto avere un ruolo più incisivo. Rimane comunque una pietra miliare del nostro cinema di genere.