caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LILO & STITCH (2025) regia di Dean Fleischer Camp

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Gabe 182     7 / 10  06/07/2025 02:01:29 » Rispondi
Non sono mai stato un grande fan di Stitch, per carità il cartone è apprezzabile, però tra i personaggi Disney non lo ritengo tra i migliori, diciamo cosi.
Il Lilo & Stitch del 2025 è un film tenero e ben intenzionato, che funziona nei suoi momenti più semplici e umani.
La sceneggiatura rimane molto fedele all'originale, riprendendo quasi scena per scena il film animato del 2002. Questo, se da un lato è rassicurante per il pubblico affezionato, dall'altro riduce l'impatto narrativo e limita lo spazio per eventuali reinterpretazioni più audaci. I dialoghi sono funzionali ma raramente memorabili, e alcune dinamiche emotive vengono gestite con un po' di fretta, come se si desse per scontato che lo spettatore "conosca già" quei momenti.
Il lavoro su Stitch in CGI è tecnicamente ben eseguito: il personaggio è credibile, dinamico, e conserva gran parte del suo fascino visivo, pur adattato a un mondo realistico.
Le scene d'azione e gli effetti digitali in generale sono di buon livello, ma si nota che il budget è stato gestito con attenzione, privilegiando momenti contenuti rispetto a sequenze spettacolari gratuite.
Sul piano visivo, invece, il film è una piccola gioia. Le Hawaii sono fotografate con cura e rispetto, senza eccessi da cartolina. La regia sceglie spesso inquadrature strette, intime, che mettono al centro i volti, le emozioni, i piccoli silenzi tra sorelle. La colonna sonora, pur non particolarmente innovativa, integra con garbo alcune sonorità tradizionali con le iconiche canzoni di Elvis.
La performance di Maia Kealoha (Lilo) è sorprendente per naturalezza e intensità: trasmette vulnerabilità e determinazione senza forzature. Anche Sydney Agudong (Nani) offre una prova matura e credibile, rappresentando bene il conflitto tra il ruolo di sorella e quello di figura materna.
Un buon remake, ben confezionato per un pubblico di qualsiasi età.