christopher2003 8½ / 10 06/08/2025 15:41:15 » Rispondi Dopo il breve ritorno di Connery, la serie cambia con un Roger Moore bravo e simpaticissimo ma un pò buffo (senza offesa) per interpretare 007: l'agente segreto più famoso del mondo diventa quindi un cartone animato vivente immerso in spassose situazioni fumettistiche come se si fosse in una commedia d'azione con Burt Reynolds o Spencer e Hill. Dopo una prima mezz'ora all'insegna del fantapolitico, il lungometraggio "evolve" in un delirio pulp influenzato dalla blaxploitation, dall'horror e dall'avventura, con trovate mirabolanti.