christopher2003 8½ / 10 06/08/2025 16:08:03 » Rispondi C'è tutta la politica di quegli anni in questo capolavoro dell'indimenticabile Lina Wertmüller: il divorzio, il femminismo, l'eterno conflitto fra nord e sud, la satira anticlericale. Gennarino (un grande Giannini) è un personaggio molto più sfaccettato di quanto possa apparire a prima vista: rappresenta degnamente il proletariato sfruttato, ma dall'altra schiavizza Raffaella (che donna straordinaria, la Melato)riproponendo lo stesso identico schema.