Thorondir 7½ / 10 19/08/2025 16:32:58 » Rispondi Brizé si allontana dal suo cinema d'impegno politico per girare un dramma sentimentale minimalista. Due persone che si sono amate (e forse si amano ancora) che si rincontrano dopo 15 anni. Quello che non è stato detto e quello che fu accantonato all'epoca riemerge per colmare, ma solo momentaneamente (e da qui il vero dramma), due esistenze che per motivi diversi sono insoddisfatte e preda di rimpianti e rimorsi. Un film di lunghi dialoghi e inquadrature fisse, di primi piani e zoom in avvicinamento o in allontanamento in base a cosa i personaggi dicono in quel preciso momento (splendida in tal senso la prima lunga sequenza nel ristorante). È un cinema in cui il regista francese tenta strade diverse (e non per dire le stesse cose), in cui mette a nudo con uno stile visivamente essenziale le incolmabili mancanze dell'alta borghesia e che riflette amaramente sull'amore adulto, il tradimento e il tempo che passa.