caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA TIGRE E IL DRAGONE regia di Ang Lee

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6½ / 10  20/08/2025 02:41:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Discreto film di Ang Lee che ha il grosso merito di essere il Wuxia più famoso, almeno in occidente, e di aver ridato linfa, quantomeno a livello mediatico, a filone, favorendo poi la nascita di altre pellicole del genere nel corso del decennio, mi vengono in mente le opere di Zhang Yimou, che personalmente preferisco a questa, tuttavia è innegabile il suo ruolo di ispiratore del revival di questa corrente, dopo i fasti degli anni settanta.

"La tigre ed il dragone" è una pellicola dal sapore epico e malinconico, con una buona e consistente componente d'azione, il soggetto mischia alcuni degli archetipi del genere, tra il "Destino verde", leggendaria spada al centro della vicenda, e Jen, donna esperta di arti marziali promessa sposa che vuole fuggire dal matrimonio combinato, intrecciando le vicende con rancori del passato e questioni non del tutto chiuse, tramite questo pretesto Ang Lee regala diverse sequenze d'azione niente male, come il primo combattimento tra Jen e Shu ed il tanto aspettato confronto tra Li Mu Bai e Volpe di Giada, il tutto diretto con una maestria non indifferente, un ritmo particolarmente alto e delle arti marziali di stampo coreografico che risultano molto belle sotto il punto di vista visivo, ma d'altronde, la confezione è uno dei punti di forza del film, tra le splendide scenografie di Hongcun e la bella fotografia, capace di donare ottimi contrasti cromatici, con anche svariate sequenze notturne dal sapore poetico.

Il finale, si porta dietro quella lieve e piacevole sensazione di malinconia, un'epicità più profonda, tipica di queste opere orientali, lontana dai fasti pomposi dell'occidente ma comunque sentita, devo dire, è un film d'azione niente male, con una componente romantica, nel senso più classico del termine, che si fa preponderante e va bene a segno.