caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DANGEROUS ANIMALS regia di Sean Byrne

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Macs     6½ / 10  24/08/2025 08:59:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il film si lascia guardare con interesse e senza annoiare. Diciamo che non è un capolavoro di logica e di sceneggiatura, ci sono diverse forzature, che mi hanno fatto più volte dire "è un'americanata". Ma i personaggi funzionano, specie Zephyr e Tucker, mentre Moses e il "vicino di barca" di Tucker paiono più macchiette che reali personaggi. Molto particolare la figura di Tucker, che mescola violenza e ironia, brutalità e grottesco. Riuscito. A me danno un po' fastidio le sceneggiature dove ci sono tante vittime di serial killer senza che ci sia mai un'investigazione, li trovo molto poco credibili, ma qui il buon Sean Byrne riesce a far digerire l'ovvia forzatura presentandola con discrezione e sotto una luce accettabile. Non aspettatevi un film impegnato ma forse qualcosina in più rispetto a un leggero horrorino estivo, lo si evince da alcuni dialoghi semi-filosofici (mai pesanti comunque) e dalla personalità di Zephyr, donna emancipata, più intelligente e valorosa di tutti gli uomini del film.