caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

F1: IL FILM regia di Joseph Kosinski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Mauro@Lanari     6 / 10  24/08/2025 16:24:36 » Rispondi
Il vintagismo cinematografico esiste e lott'assieme agl'imputrescenti 60enni, prodotto dall'usato sicuro di Bruckheimer & Plan B mentre il donchisciottismo del Cervantes di Bardem lo ribadisce ad nauseam. Se, nella scena del commiato di Sonny, Kosinski avesse aggiunto la metainquadratura della cornice d'una porta, l'allucinazione con Wayne sarebbe stata perfetta, e "The Searchers" è del '56. Disorientante vedere Hamilton che combatte per la 1a posizione, ma il film è stato girato fra il 2023 e il 2024. Ancor più sconcertante vedere Pitt che prova a passarsi per "underdog" (titolo della canzone di Roddy Ricch sui titoli di coda: https://www.youtube.com/watch?v=qW4Tc1vVLIc ), bisognoso d'una seconda chance redentiva. L'incongruenze col regolamento di F1? Chiedere a Domenicali, non a quello di Crozza ch'era ancora solo Team Principal della Ferrari, m'all'odierno CEO del circus che ha supervisionato il film dandogli l'imprimatur ("luce verde"). Cercate d'accontentarvi del comparto tecnico cominciando da montaggio e sound design.