caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA CITTA' PROIBITA (2025) regia di Gabriele Mainetti

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Kyo_Kusanagi     8 / 10  24/08/2025 20:54:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non credevo mi sarei emozionato e sarei rimasto così soddisfatto dopo la visione di un film italiano.. io che non ho mai dato due lire al cinema italiano e lo considero morto e capace solo di polpettoni o trashate imbarazzanti mi sono ricreduto dopo la visione di questo film che consiglio a tutti! Un film sull'amore e su l'Italia che cambia; Un film poetico, di cuore, che ti resta dentro. Tecnicamente fantastico, un ritratto di una Roma attuale, non ruffiano , fa ridere ed emozionare. Dal taglio internazionale, si impegna a uscire dai confini italiani (e ci riesce benissimo) con spettacolari scene d'azione con una coreografia da farti restare a bocca aperta (siamo ai livelli di John Wick e in alcuni casi lo supera anche!), grandissima regia e montaggio. Mescola revenge-movie, arti marziali e romanticismo. Un omaggio ai wuxia cinesi , al cinema tarantiniano e la Roma multietnica. Ottima anche la colonna sonora che accompagna ogni momento con delicatezza e pathos facendo vibrare lo spettatore sulle corde della nostalgia e della drammaticità. Ci vorrebbero altri 100 film come questo...