caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L’ULTIMO TURNO regia di Petra Biondina Volpe

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     8 / 10  25/08/2025 15:46:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'ultimo turno non lo definirei nemmeno un film, considerando l'impostazione quasi documentaristica di una giornata di lavoro di una paramedico all'interno di un reparto oncologico di un ospedale svizzero. Si, proprio svizzero. Non stiamo parlando di un periodo di crisi acuta come un'ondata pandemica, ma della difficoltà di trovare il giusto equilibrio per un compito improbo nel dover effettuare un lavoro, tenendo conto delle esigenze degli ammalati, dei loro familiari, di una situazione in perenne sovraffollamento di pazienti e con personale ridotto. Dimenticatevi le serie televisive di ambito medico ospedaliero o di pellicole che mostrano il personale medico e paramedico come dei supereroi Marvel. Qui il racconto non è corale, tutto è veicolato attraverso lo sguardo di questa infermiera che ce la mette tutta, cercando di rispondere alle esigenze di tutti, sbagliando anche, ma in buona fede. Aiutato anche dal montaggio, il ritmo diventa sempre più frenetico, quasi insostenibile, senza rinunciare all'umanità delle persone che frequentano il reparto. E stiamo parlando di un ospedale svizzero, stendendo un velo pietoso su quelli italiani. Un film emotivamente forte con una Benesch che, dopo La sala professori e September 5, si conferma come una delle migliori attrici emergenti del panorama europeo.