caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'INCREDIBILE AVVENTURA DI MR. HOLLAND regia di Charles Crichton

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     6½ / 10  30/08/2025 19:05:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Simpaticissima commedia british di Crichton, autore che quasi quarant'anni dopo ci regalerà quello che ritengo uno dei più bei film comici di sempre, qui alle prese con un caper movie dai tratti esilaranti riguardanti questo impiegato di banca nella Londra degli anni cinquanta che sogna di fare il grande colpo e fuggire in Brasile, introdotto tramite un racconto in flashback - tra l'altro, nella primissima scene appare una giovane Audrey Hepburn, ai tempi ancora non famosa - mostra l'attento piano del protagonista, interpretato dal mitico Alec Guinness, e del suo complice, un produttore di statue di Torre Eiffel che si è trasferito da poco nel suo stesso appartamento, che con l'aiuto di altri due criminali, tra l'altro introdotti da una scena spassosissima, in cui per una bizzarra coincidenza si ritroveranno nel luogo della refurtiva, proveranno il colpo della vita.

La tematica principale è quella della frenetica vita moderna, vista come ormai insostenibile dal protagonista, che arriva al punto di voler rinunciare al suo comodo posto in banca, nonostante un'imminente promozione, per andare a vivere lontano dalla caotica metropoli, la narrazione nella sua oretta e venti scarsa di durata propone diverse belle sequenze, con una carica comica non indifferente ma soprattutto una grande gestione della suspense, mi viene in mente tutta la sequenza sulla Torre Eiffel, con i protagonisti che inseguono all'infinito questa scolaresca di bambine alle quali sono state vendute le statuette d'oro, per un buffo malinteso, rincorrendole fino al traghetto che le riporterà in Inghilterra, fino alle sequenze finali, sempre alla ricerca dell'unica bambina che non è stata convinta a dare indietro la sua statuetta, e causerà un sacco di guai, alla mostra nella quale la suspense si impenna clamorosamente, ne risulta un'opera divertente e fresca, piena di dialoghi acuti e momenti particolarmente esilaranti - il poliziotto che si fa dare un passaggio dalla stessa auto della polizia rubata - fino ad un finalissimo che è la ciliegina sulla torta di un'opera ironica, frizzante e leggera.

Carino, buon intrattenimento.