caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L’ULTIMO TURNO regia di Petra Biondina Volpe

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Light-Alex     6½ / 10  01/09/2025 08:54:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'ultimo turno" è un film quasi documentaristico che prova a restituire la complessità del mondo infermieristico. In un'ora e mezza concentra molti dei temi "caldi" della professione: le responsabilità civili e penali, la precisione tecnica, lo stress, la gestione degli errori, il peso emotivo dei pazienti, le aggressioni al personale sanitario, la morte e perfino le difficoltà nel rapporto con i colleghi e i sottoposti. Il rischio di scivolare in un minestrone era alto, ma la narrazione riesce comunque a mantenere un filo logico e a condurre lo spettatore fino al finale senza particolari appesantimenti.

Certo, manca una vera svolta narrativa: il film scorre più per accumulo di situazioni che per progressione drammatica, e questo lo rende meno incisivo rispetto ad altre opere del genere, più capaci di colpire "allo stomaco". Rimane però sobrio e realistico, sorretto da una protagonista convincente che regge bene il peso della storia.

L'aspetto meno riuscito è l'uso di alcuni cliché: il ricco burbero che dietro la scorza nasconde solitudine e paura, o i tre fratelli turchi (ovviamente maschi ed ovviamente extracomunitari per amplificare il cliché) che insultano l'infermiera. Espedienti narrativi un po' facili che rischiano di indebolire un racconto altrimenti onesto. Con uno sforzo in più su queste sfumature, il film avrebbe guadagnato ancora maggiore credibilità.