Goldust 7 / 10 02/09/2025 17:39:52 » Rispondi Il ritmo è un pò compassato e la noia può fare capolino all'orizzonte, anche a causa di una durata importante, ciò non toglie che il lavoro di Comencini è un apologo pessimista su quanto la società moderna ( siamo a fine anni settanta ma alcune variabili potrebbero valere ancora oggi ) possa dimostrarsi indecente quando viene portata a certi eccessi. Non importa che le figure presenti siano tutte paradigmatiche e tagliate con l'accetta nelle loro caratterizzazioni, il messaggio di squallore socio-culturale passa forte e chiaro anche grazie a sequenze ancora oggi impressionanti per forza drammatica
si veda quello dello stupro della povera ragazza, alla quale si aggiunge il voyeurismo inerte di un'auto di guardoni càcasotto
Risate e drammi si stemperano a vicenda ed il risultato d'insieme, sicuramente grottesco per un evento improbabile per dimensioni e conseguenze, è più che valido.